14 settembre: parliamo di sport
Oggi proprio sono stanchina.. fa un caldo umido da suicidio e lin autubus c’era la temperatura e lo stato d’animo di un girone dell’inferno.
Ho finito alle 12.39 perché quest’anno abbiamo le unità didattiche da 56 minuti e non si capisce niente, o meglio, io non capisco niente con le ore che terminano od iniziano al 39. 52. 37 and so on (inglese…loro fanno anche inglese).
Mancano un sacco di insegnanti, sono ammalati e così ho fatto tre ore in prima: tre ore di matematica non le regge nessuno e non potevo fare Scienze perché i libri non sono ancora arrivati.
Così per un’ora ho sondato le loro attività sportive.
Uno fa, a livello agonistico sci d’inverno, vela d’estate, golf e pallacanestro tutto l’anno, poi per hobby pattina in linea. Altezza m 1.30 peso.. a occhio 35 kg. Un giorno mi scomparirà, si dissolverà in tanta fatica.
Una volta i bambini andavano a lavorare a 10 anni, ora invece fanno sport…agonistico.
Mica solo lui.. Tre quarti di classe pratica sport a livello agonistico, tuffi, equitazione pattinaggio ginnastica artistica e tanta vela, e tanto sci perché, mi hanno spiegato, per uno si fanno quattro/cinque allenamenti settimanali d’inverno e per l’altro solo uno o due e viceversa…insomma un lavoro stagionale.
Non è che io non ami lo sport: anche il mio figlio maggiore ha fatto sport a livello agonistico, ma uno solo.. non tre.
E mentre si raccontavano tutti pomposi e recitanti ( non tutti a dire il vero) mi spiegavano che si tratta di
O R G A N I Z Z A Z I O N E:
si finisce scuola mediamente verso le due, i genitori o le baby sitter li ritirano, o si fiondano da soli a casa con i bus, mangiano e ... S U B I T O fanno i compiti così poi sono pronti per andare agli allenamenti e la sera, dopo cena, per una oretta, si vede S K Y e solo S K Y……….. dio mio dove sono capitata… Hanno 10 anni!!!
Che pessima madre sono: io ho combattuto una vita perché i miei figli facessero i compiti subito e poi andassero ad allenamento, fuori con gli amici, ma ho sempre perso. Eppure sono normodotati bravi a scuola e nella vita, ma non sono mai riuscita a far fare loro i compiti subito dopo mangiato:
- ma sei matta?? Ho fatto cinque ore di scuola, ora mi devo disintossicare. !-
Invece questi dichiarano felici che loro i compiti li fanno subito dopo mangiato, prima il dovere…ma dove sono finita, nella pubblicità del Mulino Bianco?
Sono proprio curiosa di veder come butterà questa classe di incoronati.
Ovviamente i tre quattro "non in" cosa fanno?
- gioco a calcio nel campetto dietro a casa con gli amici -
Cielo!! Esistono ancora i campetti dietro casa?
Uno di questi è un anziano di questa scuola, viene da un’altra sezione ed è ripetente: bocciato in prima media.
Scrive correttamene e sa fare le quattro operazioni, che cosa aveva di tanto grave da bocciarlo??
Chiedo e si sussurra, ma non si dice.
Tutti singolarmente sono molto dispiaciuti di averlo bocciato, ma non si poteva fare altro.
-Sai io non volevo -
Ma come, non volevi e hai lasciato che lo bocciassero Cristo !
-Era un ragazzo che non studiava aveva una situazione famigliare difficile e nessuno si interessava a lui. –
Ma di nuovo Cristo! e tu lo bocci?? Giusto per aiutarlo un pochino??
Lui è quello che gioca nel campo di calcio dietro casa, non va a cavallo, non scia, lui il ragazzino serbo e altri tre.
Sono proprio curiosa di vedere cosa accadrà in questa classe.
Per fortuna spesso, molto spesso, cambio opinione, e alle volte all’inizio non ho la giusta impressione dei miei pupilli, spero questa sia una di quelle volte.
------------------------
Copyright © La_prof. Mity 2006-2012

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
Ho finito alle 12.39 perché quest’anno abbiamo le unità didattiche da 56 minuti e non si capisce niente, o meglio, io non capisco niente con le ore che terminano od iniziano al 39. 52. 37 and so on (inglese…loro fanno anche inglese).
Mancano un sacco di insegnanti, sono ammalati e così ho fatto tre ore in prima: tre ore di matematica non le regge nessuno e non potevo fare Scienze perché i libri non sono ancora arrivati.
Così per un’ora ho sondato le loro attività sportive.
Uno fa, a livello agonistico sci d’inverno, vela d’estate, golf e pallacanestro tutto l’anno, poi per hobby pattina in linea. Altezza m 1.30 peso.. a occhio 35 kg. Un giorno mi scomparirà, si dissolverà in tanta fatica.
Una volta i bambini andavano a lavorare a 10 anni, ora invece fanno sport…agonistico.
Mica solo lui.. Tre quarti di classe pratica sport a livello agonistico, tuffi, equitazione pattinaggio ginnastica artistica e tanta vela, e tanto sci perché, mi hanno spiegato, per uno si fanno quattro/cinque allenamenti settimanali d’inverno e per l’altro solo uno o due e viceversa…insomma un lavoro stagionale.
Non è che io non ami lo sport: anche il mio figlio maggiore ha fatto sport a livello agonistico, ma uno solo.. non tre.
E mentre si raccontavano tutti pomposi e recitanti ( non tutti a dire il vero) mi spiegavano che si tratta di
O R G A N I Z Z A Z I O N E:
si finisce scuola mediamente verso le due, i genitori o le baby sitter li ritirano, o si fiondano da soli a casa con i bus, mangiano e ... S U B I T O fanno i compiti così poi sono pronti per andare agli allenamenti e la sera, dopo cena, per una oretta, si vede S K Y e solo S K Y……….. dio mio dove sono capitata… Hanno 10 anni!!!
Che pessima madre sono: io ho combattuto una vita perché i miei figli facessero i compiti subito e poi andassero ad allenamento, fuori con gli amici, ma ho sempre perso. Eppure sono normodotati bravi a scuola e nella vita, ma non sono mai riuscita a far fare loro i compiti subito dopo mangiato:
- ma sei matta?? Ho fatto cinque ore di scuola, ora mi devo disintossicare. !-
Invece questi dichiarano felici che loro i compiti li fanno subito dopo mangiato, prima il dovere…ma dove sono finita, nella pubblicità del Mulino Bianco?
Sono proprio curiosa di veder come butterà questa classe di incoronati.
Ovviamente i tre quattro "non in" cosa fanno?
- gioco a calcio nel campetto dietro a casa con gli amici -
Cielo!! Esistono ancora i campetti dietro casa?
Uno di questi è un anziano di questa scuola, viene da un’altra sezione ed è ripetente: bocciato in prima media.
Scrive correttamene e sa fare le quattro operazioni, che cosa aveva di tanto grave da bocciarlo??
Chiedo e si sussurra, ma non si dice.
Tutti singolarmente sono molto dispiaciuti di averlo bocciato, ma non si poteva fare altro.
-Sai io non volevo -
Ma come, non volevi e hai lasciato che lo bocciassero Cristo !
-Era un ragazzo che non studiava aveva una situazione famigliare difficile e nessuno si interessava a lui. –
Ma di nuovo Cristo! e tu lo bocci?? Giusto per aiutarlo un pochino??
Lui è quello che gioca nel campo di calcio dietro casa, non va a cavallo, non scia, lui il ragazzino serbo e altri tre.
Sono proprio curiosa di vedere cosa accadrà in questa classe.
Per fortuna spesso, molto spesso, cambio opinione, e alle volte all’inizio non ho la giusta impressione dei miei pupilli, spero questa sia una di quelle volte.
------------------------
Copyright © La_prof. Mity 2006-2012

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

0 Comments:
Posta un commento
<< Home