venerdì, novembre 06, 2009

Oggi lezione in corridoio

Oggi avevo lezione l’ultima ora, dall’una alle due.
E’ l’ora più disgraziata perché mezza scuola se ne va e l’altra metà, quella che rimane, si trova ad accollassi gli eventuali alunni senza insegnate.
Ho sempre protestato per questa pratica degli smistamenti, ma la dirigente afferma che non è possibile fare altro e che per l’ultima ora si può superare anche il limite previsto di presenze definito dalla cubatura.
Ho fatto presente alla dirigente che trasgredivamo le indicazioni relative alla sicurezza, lei mi ha fatto notare che non potevo esimermi dal fare sorveglianza, al che le ho comunicato che se mi fossi trovata in una simile situazione avrei portati tutti i ragazzi in corridoio.
Va bene , mi ha risposto, probabilmente pensando che non avrei mai osato.

E oggi ho osato!!

Mi hanno mandato 7 ragazzi che sommati ai 24 presenti portatava il numero dei presenti a 31 e con me 32.
Allora li ho portati in corridoio.

Ma loro, i ragazzi, non avevano colpa alcuna ed ho quindi cercato di intrattenerli: abbiamo iniziato un gioco che è andato avanti tutta l’ora.

Li ho messi in fila e ho detto loro di iniziare a numerare a mente con le potenze del 2:
2;4: 8; 16; 32…………..33554432….e avanti .. a mente.

Pare incredibile ma si divertivano come matti e riuscivano a fare a mente calcoli per i quali a me serviva la penna…il ragazzino dichiaratamente dislessico, quello che per fare "i conti" deve aver la calcolatrice ( come dissero gli psicologi che lo seguono) è riuscito a fare a mente il doppio di 33.555.431 e poi avanti fino a 42 9496 7296..a mente….ragazzini di prima e di seconda, quelli che vorrebbero sempre la macchinetta per fare i calcoli durante le verifiche.

Ma allora si può ancora lavorare con loro!
Si può ancora recuperare, o meglio, far affiorare, in tutti , almeno in parte, le abilità di calcolo che pare non possiedano ma che invece sono sepolte sotto tonnellate di pigrizia e che non utilizzano per indolenza…questa non l’avevo ancora capita…non sono mussi..sono pigri e se li motivi e stimoli riescono nell’impossibile.


------------------------
Copyright © La_prof. Mity 2006-2012

Licenza Creative Commons

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.